Risparmio energetico: i termosifoni e le caldaie
L’inverno lascia spazio alla primavera, ma le temperature ancora non consentono di spegnere definitivamente i riscaldamenti.
Ecco qualche suggerimento su come risparmiare energia (e denaro) ed evitare sprechi.
Cercare di mantenere la temperatura costante attorno ai 20°, la temperatura ottimale per ambienti salutari e confortevoli;
Installare, sui termosifoni, le valvole termostatiche che consentono di ridurre fino al 15% le spese, limitando il consumo di acqua nell’impianto;
Liberare i radiatori dall’aria che non consente il regolare scorrimento dell’acqua nell’impianto favorendo l’ottimale funzionamento del riscaldamento;
Lasciare scoperti da mobili o tendaggi i termosifoni, in modo tale da ottimizzare il riscaldamento;
Cambiare l’aria, aprendo le finestre anche solo per 10 minuti, in momenti strategici, ad esempio quando il riscaldamento è spento;
Installare infissi isolanti, che consentano di limitare la dispersione di calore;
Controllare la presenza di spifferi, non soltanto in prossimità degli infissi
Spegnere la caldaia dove e quando non è necessario riscaldare gli ambienti: dunque, tanto in zone dell’abitazione poco abitate, e durante orari come la notte, per evitare funzionamento inutilizzato.