Il “Buon esempio” in 5 semplici azioni
Con un’iniziativa lanciata alla fine del 2017, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare lancia una piccola ma efficace campagna di promozione del “Buon esempio” per migliorare il nostro stile di vita quotidiana, a casa e al lavoro, stando attenti all’ambiente. In 5 semplici azioni! Eccole:
Carta e cartone
- Stampare i documenti fronte e retro
- Riciclare per gli appunti i fogli utilizzati in parte o soltanto su un lato
- Fare la raccolta differenziata di carta, cartoni e tetrapak
Plastica e metalli
- Bere l’acqua del rubinetto riciclando le bottiglie di plastica
- Fare la raccolta differenziata di bottiglie, bicchieri del caffè (anche con residui), lattine (e fogli di alluminio) e metalli
Organico
- Consumare interamente il pasto senza sprecare il cibo
- Separare i rifiuti organici, evitando di buttare gli avanzi nell’indifferenziata
Indifferenziato
- Prestare attenzione a separare tutti i materiali riciclabili
Consumi
- Limitare i consumi il più possibile (per sapere come ridurre i consumi, clicca qui)
Per nostro conto, aggiungiamo una piccola osservazione in più: molti prodotti di scarto che pensiamo non essere riciclabili, in realtà lo sono, o, al contrario, oggetti che pensiamo riciclabili vanno invece nell’indifferenziata (come i post-it). Per qualsiasi dubbio in merito, ti consigliamo di controllare presso l’azienda che si occupa dei rifiuti nella tua città.
Per Modena, Bologna e rispettive province, clicca qui.
Per Reggio Emilia e provincia, clicca qui.